NOME
     scrotwm - gestore di finestre per X11

SINTASSI
     scrotwm

DESCRIZIONE
     scrotwm e un gestore di finestre minimale che cerca di stare in disparte,
     in modo che il prezioso spazio sullo schermo possa essere usato per cose
     piu importanti. Hai dei default sensati e non costringe l'utente ad im-
     parare un linguaggio di programmazione per configurarlo. E stato scritto
     dagli hacker per gli hacker e cerca di essere piccolo, compatto e veloce.

     Quando scrotwm viene avviato, legge le impostazioni presenti nel file di
     configurazione scrotwm.conf.  Vedere la sezione FILE DI CONFIGURAZIONE
     piu sotto.

     In questa pagina di manuale viene usata la seguente notazione:

           M       Meta
           S       Shift
           <Nome>  Tasto nome
           M1      Tasto 1 (sinistro) del mouse
           M3      Tasto 3 (destro) del mouse

     scrotwm e molto semplice da usare. La maggior parte delle operazioni ven-
     gono svolte usando combinazioni di tasti sulla tastiera o sul mouse.
     Vedere la sezione SCORCIATOIE piu sotto per i default e le possibilita di
     personalizzazione.

FILE DI CONFIGURAZIONE
     scrotwm prova per prima cosa ad aprire il file di configurazione person-
     ale dell'utente, ~/.scrotwm.conf.  Se il file in questione non e disponi-
     bile, prova ad usare il file di configurazione globale /etc/scrotwm.conf.

     Il formato di questo file e <chiave> = <valore>.  Per esempio:

           color_focus = red

     Per abilitare o disabilitare un'opzione, usare i valori 1 o 0 rispettiva-
     mente.

     Il file supporta le seguenti chiavi:

           color_focus             Colore del bordo della finestra che ha il
                                   focus.
           color_unfocus           Colore del bordo delle finestre che non
                                   hanno il focus.
           bar_enabled             Abilita o disabilita la barra di stato.
           bar_border[x]           Colore del bordo della barra di stato nello
                                   schermo x.
           bar_color[x]            Colore della barra di stato nello schermo
                                   x.
           bar_font_color[x]       Colore del testo della barra di stato nello
                                   schermo x.
           bar_font                Font della barra di stato.
           bar_action              Script esterno che aggiunge informazioni
                                   come la carica della batteria alla barra di
                                   stato.
           bar_delay               Frequenza di aggiornamento, in secondi,
                                   dello script esterno che aggiunge infor-
                                   mazioni alla barra di stato.
           stack_enabled           Abilita o disabilita la visualizzazione
                                   dell'algoritmo di stacking corrente nella
                                   barra di stato.
           clock_enabled           Abilita o disabilita l'orologio nella barra
                                   di stato. Se disabilitato, usando il valore
                                   0, e possibile usare un orologio personal-
                                   izzato nello script specificato in bar_ac-
                                   tion.
           dialog_ratio            Alcune applicazioni hanno finestre di dial-
                                   ogo troppo piccole per risultare utili.
                                   Questa e la percentuale dello schermo che
                                   verra usata per le finestre di dialogo: ad
                                   esempio, 0.6 indica il 60% della dimensione
                                   fisica dello schermo.
           region                  Alloca una regione personalizzata,
                                   rimuovendo qualsiasi regione automatica-
                                   mente rilevata stia occupando lo stesso
                                   spazio sullo schermo.  Definita nel formato
                                   screen[<idx>]:LARGHEZZAxALTEZZA+X+Y, ad es-
                                   empio  screen[1]:800x1200+0+0.
           term_width              Imposta la dimensione minima preferita per
                                   il terminale. Se questo valore e maggiore
                                   di 0, scrotwm cerchera di riaggiustare la
                                   dimensione del testo nel terminale in modo
                                   che la larghezza del terminale rimanga so-
                                   pra il valore quando la finestra viene
                                   ridimensionata. Al momento solo xterm(1) e
                                   supportato. Il binario di xterm(1) deve es-
                                   sere setuid o setgid perche questo fun-
                                   zioni: nella maggior parte dei sistemi,
                                   questo e il default. L'utente potrebbe vol-
                                   er impostare program[term] (vedere la
                                   sezione PROGRAMMI piu sotto) per usare una
                                   seconda copia del binario di xterm(1) che
                                   non abbia il bit setgid impostato.
           title_class_enabled     Abilita o disabilita la visualizzazione
                                   della classe della finestra nella barra di
                                   stato. Impostare a 1 per abilitare.
           title_name_enabled      Abilita o disabilita la visualizzazione del
                                   titolo della finestra nella barra di stato.
                                   Impostare a 1 per abilitare.
           modkey                  Cambia il tasto modificatore.  Solitamente
                                   Mod1 e il tasto ALT e Mod4 e il tasto Win-
                                   dows su un PC.
           program[p]              Definisce una nuova azione per lanciare il
                                   programma p.  Vedere la sezione PROGRAMMI
                                   piu sotto.
           bind[x]                 Assegna una combinazione di tasti
                                   all'azione x.  Vedere la sezione
                                   SCORCIATOIE piu sotto.
           quirk[c:n]              Aggiunge un "quirk" per le finestre di
                                   classe c e nome n.  Vedere la sezione
                                   QUIRKS piu sotto.

     I colori devono essere specificati nel formato usato da XQueryColor(3) e
     i font in quello usato da XQueryFont(3).

PROGRAMMI
     scrotwm consente la definizione di azioni personalizzate per lanciare
     programmi di propria scelta, che possono essere assegnate a combinazioni
     di tasti nello stesso modo in cui e possibile farlo con le azioni predef-
     inite.  Vedere la sezione SCORCIATOIE piu sotto.

     I programmi di default sono descritte qui sotto:

           term             xterm
           screenshot_all   screenshot.sh full
           screenshot_wind  screenshot.sh window
           lock             xlock
           initscr          initscreen.sh
           menu             dmenu_run -fn $bar_font -nb $bar_color -nf
                            $bar_font_color -sb $bar_border -sf $bar_color

     I programmi personalizzati vengono specificati con la seguente sintassi:

           program[<nome>] = <percorso> [<arg> [... <arg>]]

     <nome> e un qualsiasi identificatore che non va in conflitto con
     un'azione predefinita o una chiave, <percorso> e il programma desiderato,
     e <arg> sono zero o piu argomenti da passare al programma.

     Le seguenti variabili rappresentano valori impostabili in scrotwm (vedere
     la sezione FILE DI CONFIGURAZIONE sopra), e possono essere usati nel cam-
     po <arg> dove saranno sostituite con il valore al momento del lancio del
     programma:

           $bar_border
           $bar_color
           $bar_font
           $bar_font_color
           $color_focus
           $color_unfocus

     Esempio:

           program[ff] = /usr/local/bin/firefox http://scrotwm.org/
           bind[ff] = Mod+f # adesso Mod+F lancia firefox

     Per eliminare la combinazione precedente:

           bind[] = Mod+f
           program[ff] =

SCORCIATOIE
     scrotwm fornisce molte funzioni (o azioni) accessibili tramite combi-
     nazioni di tasti sul mouse o sulla tastiera.

     Le scorciatoie assegnate al mouse sono:

           M1               Da focus alla finestra
           M-M1             Muove la finestra
           M-M3             Ridimensiona la finestra
           M-S-M3           Ridimensiona la finestra mantenendola centrata

     Le scorciatoie da tastiera di default sono:

           M-S-<Return>     term
           M-p              menu
           M-S-q            quit
           M-q              restart scrotwm
           M-<Space>        cycle_layout
           M-S-<Space>      reset_layout
           M-h              master_shrink
           M-l              master_grow
           M-,              master_add
           M-.              master_del
           M-S-,            stack_inc
           M-S-.            stack_del
           M-<Return>       swap_main
           M-j, M-<TAB>     focus_next
           M-k, M-S-<TAB>   focus_prev
           M-m              focus_main
           M-S-j            swap_next
           M-S-k            swap_prev
           M-b              bar_toggle
           M-x              wind_del
           M-S-x            wind_kill
           M-<n>            ws_n
           M-S-<n>          mvws_n
           M-<Right>        ws_next
           M-<Left>         ws_prev
           M-S-<Right>      screen_next
           M-S-<Left>       screen_prev
           M-s              screenshot_all
           M-S-s            screenshot_wind
           M-S-v            version
           M-t              float_toggle
           M-S <Delete>     lock
           M-S-i            initscr

     I nomi delle azioni e le relative descrizioni sono le seguenti:

           term             Lancia un nuovo terminale (vedi PROGRAMMI piu in
                            alto)
           menu             Menu (vedi PROGRAMMI piu in alto)
           quit             Chiude scrotwm
           restart          Riavvia scrotwm
           cycle_layout     Cambia layout
           reset_layout     Re-inizializza il layout
           master_shrink    Restringe l'area principale
           master_grow      Allarga l'area principale
           master_add       Aggiunge finestre all'area principale
           master_del       Rimuove finestre dall'area principale
           stack_inc        Aggiunge righe/colonne all'area di stacking
           stack_del        Rimuove righe/colonne dall'area di stacking
           swap_main        Muove la finestra corrente nell'area principale
           focus_next       Da il focus alla finestra successiva
           focus_prev       Da il focus alla finestra precedente
           focus_main       Da il focus alla finestra principale
           swap_next        Scambia con la finestra successiva dell'area di
                            lavoro
           swap_prev        Scambia con la finestra precedente dell'area di
                            lavoro
           bar_toggle       Mostra/nascondi la barra di stato da tutte le aree
                            di lavoro
           wind_del         Chiudi la finestra corrente
           wind_kill        Distruggi la finestra corrente
           ws_n             Passa all'area di lavoro n, dove n e compreso tra
                            1 e 10
           mvws_n           Sposta la finestra corrente nell'area di lavoro n,
                            dove n e compreso tra 1 e 10
           ws_next          Passa all'area di lavoro non vuota successiva
           ws_prev          Passa all'area di lavoro non vuota precedente
           screen_next      Sposta il puntatore nella regione successiva
           screen_prev      Sposta il puntatore nella regione precedente
           screenshot_all   Cattura uno screenshot dell'intero schermo, se
                            abilitato (vedere la sezione PROGRAMMI sopra)
           screenshot_wind  Cattura uno screenshot di una singola finestra, se
                            abilitato (vedere la sezione PROGRAMMI sopra)
           version          Abilita/disabilita il numero di versione nella
                            barra di stato
           float_toggle     Passa la finestra che ha il focus da floating a
                            tiled
           lock             Blocca lo schermo (vedere la sezione PROGRAMMI so-
                            pra)
           initscr          Re-inizializza gli schermi fisici (vedere la
                            sezione PROGRAMMI sopra)

     Le scorciatoie personalizzate sono specificate nel file di configurazione
     come segue:

           bind[<azione>] = <tasti>

     <azione> e una delle azioni elencate sopra (oppure nulla) e <tasti> e da-
     to da zero o piu modificatori (MOD, Mod1, Shift, ecc.) e uno o piu tasti
     normali (b, space, ecc.), separati da "+".  Per esempio:

           bind[reset] = Mod4+q # assegna reset ai tasti Windows + q
           bind[] = Mod1+q # rimuovi l'assegnazione di Alt + q

     Piu combinazioni di tasti possono essere assegnate alla stessa azione.

QUIRK
     scrotwm fornisce la possibilita di specificare dei "quirk" per la ges-
     tione di finestre che devono subire un trattamento speciale da un gestore
     di finestre tiling, come ad esempio alcune finestre di dialogo e appli-
     cazioni a schermo intero.

     I quirk abilitati di default sono elencati qui sotto:

           Firefox-bin:firefox-bin                 TRANSSZ
           Firefox:Dialog                          FLOAT
           Gimp:gimp                               FLOAT + ANYWHERE
           MPlayer:xv                              FLOAT + FULLSCREEN
           OpenOffice.org 2.4:VCLSalFrame          FLOAT
           OpenOffice.org 3.1:VCLSalFrame          FLOAT
           pcb:pcb                                 FLOAT
           xine:Xine Window                        FLOAT + ANYWHERE
           xine:xine Panel                         FLOAT + ANYWHERE
           xine:xine Video Fullscreen Window       FULLSCREEN + FLOAT
           Xitk:Xitk Combo                         FLOAT + ANYWHERE
           Xitk:Xine Window                        FLOAT + ANYWHERE
           XTerm:xterm                             XTERM_FONTADJ

     I quirk sono descritti qui sotto:

           FLOAT                  Questa finestra deve essere lasciata libera
                                  di muoversi.
           TRANSSZ                Aggiusta la dimensione delle finestre troppo
                                  piccole usando dialog_ratio (vedere FILE DI
                                  CONFIGURAZIONE).
           ANYWHERE               Consente alla finestra di decidere da sola
                                  dove posizionarsi.
           XTERM_FONTADJ          Aggiusta il font di xterm quando viene ridi-
                                  mensionata la finestra.
           FULLSCREEN             Rimuove i bordi, consentendo alla finestra
                                  di usare l'intera dimensione dello schermo.

     I quirk personalizzati vanno specificati nel file di configurazione come
     segue:

           quirk[<classe>:<nome>] = <quirk> [+ <quirk> ...]

     <classe> e <nome> specificano a quali finestre i quirk vanno applicati, e
     <quirk> e uno dei quirk presente nella lista sopra.  Ad esempio:

           quirk[MPlayer:xv] = FLOAT + FULLSCREEN # lascia che mplayer suoni
           quirk[pcb:pcb] = NONE  # rimuovi un quirk precedentemente specificato

     E possibile ottenere <classe> e <nome> usando xprop(1) e facendo click
     sulla finestra desiderata.  Nel seguente esempio e stato fatto click sul-
     la finestra principale di Firefox:

           $ xprop | grep WM_CLASS
           WM_CLASS(STRING) = "Navigator", "Firefox"

     Bisogna tener conto del fatto che usare grep per trovare WM_CLASS inverte
     la classe e il nome. Nell'esempio precedente, la dichiarazione del quirk
     sarebbe

           quirk[Firefox:Navigator] = FLOAT

FILE
     ~/.scrotwm.conf       impostazioni di scrotwm dell'utente.
     /etc/scrotwm.conf     impostazioni globali di scrotwm.

ORIGINE
     scrotwm prende ispirazione da xmonad & dwm.

AUTORI
     scrotwm e stato scritto da Marco Peereboom <marco@peereboom.us>, Ryan
     Thomas McBride <mcbride@countersiege.com> e Darrin Chandler
     <dwchandler@stilyagin.com>.

BUGS
     Al momento il menu, invocato usando M-p, dipende da dmenu.